Musio di Tremosine sul Garda

Musio di Tremosine sul Garda è un borgo tranquillo e romantico che conserva i tratti caratteristici di un’antico villaggio. Il luogo ideale per lasciarsi sorprendere da un fascino distante dal glamour delle solite mete turistiche.

Borghi di Tremosine

La località di Musio di Tremosine sul Garda

Toponimo di origine pre-romana. Questo paese è un altro tesoro di Tremosine, splendido borgo immerso nel verde fuori dalle mete turistiche sorprende per la sua semplicità: un ottimo esempio di come l’architettura e natura possano essere in perfetta armonia.

Nel 1957, a causa di uno smottamento del terreno, la chiesa e una parte del paese furono dichiarati pericolanti e vennero perciò abbandonati. Ma  negli anni ‘ 80 Musio rinasce. Proprio in questo periodo, le case e la chiesa vengono ristrutturate ed il borgo riacquista il fascino di un passato e di una vita contadina che rivive nelle sue case di pietra, nei suoi giardini e uliveti.

Altitudine: 480 m

Festa Patronale: 24 maggio

Cosa vedere nel borgo

La chiesetta dedicata a S. Francesco di Paola, fu costruita nel 1729. Notevole la pala d’altare attribuita al pittore Simone Brentana (1656-1742). Essa raffigura un Angelo che regge la scritta “Charitas”, la Madonna col Bambino, S. Francesco di Paola, S. Domenico, S. Antonio di Padova. Inoltre, nella piazza antistante la chiesa di Musio si trova ancora oggi una fontana che un tempo era utilizzata come abbeveratoio per gli animali.
cosa vedere
Scopri gli eventi e le esperienze tutte da vivere a Musio di Tremosine e sul lago di Garda nella nostra pagina web!
Partecipa ai nostri eventi, escursioni e degustazioni

Goditi un’escursione nel nostro meraviglioso territorio

Scopri tutte le attività outdoor

More to explorer

Torna su