Die Urfassung: La SP 38 Porto-Pieve

La Sp 38 è stata descritta in passato come „una delle più belle strade del mondo“  ed è stata utilizzata come scenario nelle riprese del film Quantum of Solace della saga di James Bond.

 

La SP 38 Porto-Pieve

La strada Porto-Pieve fu progettata dal tremosinese Arturo Cozzaglio (autodidatta, ingegnere senza laurea, idrologo e geologo, realizzatore di ardue opere di scienza costruttiva) e venne realizzata tra il 1908 e il 1913.

Ne furono promotori i due preti Giacomo Zanini e Michele Milesi (quest’ultimo, a quel tempo, era anche assessore comunale). Essi convinsero della bontà dell’impresa, ritenuta da molti impossibile, il conte Vincenzo Bettoni, allora deputato. Costui interessò Giuseppe Zanardelli, capo del Governo. Con un’apposita legge si stabilì che il Governo avrebbe finanziato metà dell’opera, un quarto sarebbe invece stato pagato dalla Provincia e il resto dal Comune. I lavori iniziarono nel 1908 e durarono oltre 4 anni, con maestranze specializzate nelle opere di mina provenienti soprattutto da Serle.

Le cronache narrano che il giorno dell’inaugurazione la strada fu percorsa da auto e da un numero grandissimo di persone provenienti da tutta la provincia. Ancora oggi la SP38 (suggestiva anche in orari serali grazie alla scenografica illuminazione della Forra) è considerato uno dei percorsi più spettacolari d’Italia.

James Bond in scena a Tremosine

In scena un inseguimento mozzafiato che ha per protagonista l’agente segreto più famoso del mondo, il mitico James Bond, lo 007 al servizio di Sua Maestà britannica.

Quando fu inaugurata, il 18 maggio del 1913, un corrispondente della Frankfurter Zeitung la battezzò, e probabilmente non aveva torto, «la strada più bella del mondo». Wiston Churcill la definì «l’ottava meraviglia del mondo».

Ora la Provinciale 38, la Porto-Pieve che dalla Gardesana sale verso i verdi altopiani di Tremosine attraversando la forra del torrente Brasa, diviene anche lo scenario per un inseguimento mozzafiato che ha per protagonista l’agente segreto più famoso del mondo, il mitico James Bond, lo 007 al servizio di Sua Maestà britannica.

La Provinciale 38 è già una „star“ del piccolo e del grande schermo. Nel 2008 lungo la Porto-Pieve è stato inscenato un rocambolesco inseguimento del film «The international», prodotto dal colosso cinematografico Columbia Pictures, con la regia di Tom Tykwer (il film sarà nelle sale cinematografiche il prossimo ottobre). Negli anni scorsi erano stati girati qui gli spot televisivi per il mercato europeo di case automobilistiche prestigiose come la Bmw e la Mercedes; in tempi più recenti sulla SP 38 è stato girato anche lo spot della versione sportiva della Seat Leon, di cui è testimonial il motociclista Loris Capirossi.

Il fascino paesaggistico e i panorami mozzafiato di questa strada, che sembra essere la via di accesso all’Eden, sono ora stati scelti da due colossi hollywoodiani come Sony Pictures e Metro-Goldwyn Mayer, società produttrici del nuovo episodio, il 22esimo, della saga dell’agente segreto 007, interpretato da Daniel Craig.

Lungo i suoi tornanti arroccati sulla montagna a strapiombo sul Garda si svolgerà un inseguimento mozzafiato tra l’Aston Martin DBS di James Bond e una Ford GT40, che sfrecceranno a tutta velocità schivando proiettili ed altre auto in transito, coinvolgendo nella loro corsa impazzita anche alcuni camion, con un contorno avvincete di esplosioni e mezzi che precipitano lungo le pareti rocciose.

Due le location individuate: appunto la strada della Forra verso Tremosine e la Gardesana da Limone al Porto di Tremosine; i „controcampi“ degli inseguimenti si svolgeranno invece nel tratto di strada tra Capo Tempesta di Torbole e Navene di Malcesine, sul Garda veronese.

Di certo il film sarà una ghiotta occasione per promuovere l’immagine del lago in tutto il mondo, utilizzando un testimonial davvero speciale, l’agente segreto più famoso nella storia del cinema, oggi interpretato da Daniel Craig, che sul Benaco giungerà con il consueto stuolo di bellissime «bondgirls», che questa volta sono l’ucraina Olga Kurylenko e l’inglese Gemma Arterton. L’anteprima del film sarà l’evento del prossimo Wtm, la più grande fiera internazionale del turismo che si svolgerà a Londra dal 10 al 13 novembre, dove il Garda avrà ovviamente un suo stand. Poi la pellicola uscirà nelle sale e sugli schermi di tutto il mondo scorreranno le immagini dei percorsi viari gardesani più spettacolari.

More to explorer

LAgo di Garda e Tremosine

Die Urfassung: Turismo

Il turismo moderno sul lago di Garda ha iniziato a svilupparsi nel XIX secolo con la nascita dei primi alberghi, creando le basi di un’attivita molto importante per tutto il territorio Gardesano.

Die Urfassung: Trasporti e strade

Tremosine è stato, in passato, un paese isolato tra lago e montagne e per diventare il paese ricco di magia e attività che conosciamo ora, è stato fondamentale lo sviluppo della rete di trasporti!

Geschichte: La storia

Scopri i periodi salienti di Tremosine …dagli insediamenti di ipotesi etrusca alle Grande Guerra, passando per le lapidi di epoca romana e l’indipendenza del regno d’Italia!

Scroll to Top