Voltino
- Homepage
- Seiten
- das gebiet
- Dörfer und Weiler
- Voltino
Voltino di tremosine
Voltino ha una vista speciale sul lago di Garda e sul Monte Baldo. Immerso nella natura, ma con curiosità culturali e artistiche tutte da scoprire, Voltino è un borgo da non perdere.
la località
Deve probabilmente il suo nome ai caratteristici “volti” presenti nelle stradine del centro storico. I volti sono strutture architettoniche, molto tipiche di Tremosine e della sua edilizia di origine contadina. Questi “volti” creano degli androni che danno poi spazio a corti interne e passaggi coperti.
la località
cosa vedere
L’insediamento è pre-romano. La chiesa è dedicata a S. Lorenzo. Sì ha notizia di una cappella, già esistente nel 10l7 che subì nei secoli numerosi interventi e ampliamenti. Nell’interno una tela probabilmente del pittore veneziano Andrea Celesti (l637-1712) raffigurante la Madonna e S. Carlo. L’organo risale alla seconda. metà dell’ ‘800.
La festa patronale si celebra il 10 agosto.
Tra Voltino e Ustecchio, in località Pozza, si trova un capitello con affresco dedicato alla Madonna, aiuto dei peccatori , datato 1668.
Poco sopra Voltino, troviamo la località Campi, che ospita le maggiori strutture ricettive tra hotel e residence. Queste strutture dispongono di campi da tennis in terra battuta con scuole di tennis e hanno trasformato, negli anni, questa piccola località in un vero e proprio paradiso dei tennisti.
cosa vedere
in sintesi
Altitudine: 559 m
Da visitare: Chiesa San Lorenzo, Capitello con affresco dedicato alla Madonna, Località Campi: paradiso dei Tennisti.
Da Voltino partono inoltre sentieri e itinerari turistici.
Festa del patrono: 10 agosto