Villa
Villa di Tremosine
Villa è una località medievale con i toni tradizionali e speciali di un borgo di montagna.
Passeggiare tra le sue vie e la sua piazzetta vi farà sentire come in una favola.
la località
Villa è una graziosa frazione di montagna, di origine probabilmente medievale, il toponimo riporta a un insediamento di tipo medioevale.
la località
cosa vedere
La chiesetta, dedicata al Santissimo Sacramento, risale al 1500 e fu costruita su un precedente tempietto di cui restano tracce di affreschi alla base del campanile. Il quadro sull’altare maggiore, del XVII secolo , rappresenta Cristo Risorto con S. Francesco e S. Carlo e i quattro evangelisti. La chiesa fu meta, in passato, di processioni in occasione di siccità o di pestilenze. Nel secolo scorso era ancora attiva una conceria di pelli situata nella valle, prima dell’abitato.
La festa patronale si celebra il giorno del Corpus Domini.
Particolarmente caratteristica è la parte del borgo nei pressi della chiesetta case colorate dal gusto rurale fiori piante rampicanti che in autunno dipingono un quadro dai colori forti
cosa vedere
in sintesi
Altitudine: 551m
Da visitare: Chiesa del Santissimo Sacramento, piazza e stradine del borgo antico Medievale.
Da Villa partono inoltre sentieri e itinerari turistici.
Festa del patrono: Giorno del Corpus Domini