Previous slide
Next slide

Musio

Musio di Tremosine

Con vista sul Lago di Garda, è un borgo tranquillo e romantico, che conserva i suoi tratti caratteristici di antico villaggio.
Se volete rimanere al di fuori dei luoghi affollati, questo paesino fa al caso vostro. 

la località

Toponimo di origine pre-romana, Musio con vista sul Lago di Garda, ed è un borgo tranquillo e romantico, che conserva i suoi tratti caratteristici di antico villaggio. Da qui potrete osservare la natura típica dei paesaggi del Parco Alto Garda Bresciano e decidere al meglio i vostri itinerari turistici, gastronomici, naturalistici o sportivi, tra biciclette o windsurf e kitesurf.

la località

2

cosa vedere

La chiesetta dedicata a S. Francesco di Paola, fu costruita nel 1729. Notevole la pala d’altare attribuita al pittore Simone Brentana (1656-1742). Essa raffigura un Angelo che regge la scritta “Charitas”, la Madonna col Bambino, S. Francesco di Paola, S. Domenico, S. Antonio di Padova. Nel 1957, a causa di uno smottamento del terreno, la chiesa e una parte del paese furono dichiarati pericolanti e perciò abbandonati. Nel 1989 furono eseguiti i restauri.

La festa di Musio si celebra il 24 maggio.

Nel 1957, a causa di uno smottamento del terreno, la chiesa e una parte del paese furono dichiarati pericolanti e vennero perciò abbandonati. Negli anni ‘ 80 Musio rinasce, le case e la chiesa vengono ristrutturate i turisti hanno trovato in questo Borgo abbandonato il fascino di un passato e di una vita contadina che rivive nelle sue case di pietra, nei suoi giardini e uliveti.

Nella piazza antistante la chiesa di Musio si trova ancora oggi una fontana che un tempo era utilizzata come abbeveratoio per gli animali.

cosa vedere

3

in sintesi

Altitudine: 480 m

Da visitare: Chiesa San Francesco di Paola,
Itinerari del Parco Alto Garda Bresciano, Lago di Garda.

Da Musio partono inoltre sentieri e itinerari turistici.

Festa Patronale: 24 maggio

in sintesi

Scroll to Top