Cosa vedere nei dintorni di Tremosine

Cosa vedere nei dintorni di Tremosine

Cosa vedere nei dintorni di Tremosine?
Cultura, storia, architettura, natura
Dalla pista ciclabile più bella d’Europa, al Vittoriale degli Italiani, alle antiche Limonaie.
Itinerari storici, culturali e paesaggistici

ciclabile limone del garda
Ciclabile del Garda

Il 14 luglio 2018 è stata inaugurata nel vicino paese di Limone sul Garda la spettacolare ciclopista che da Limone sul Garda arriva fino al confine con la provincia autonoma di Trento.

Questa pista ciclopedonale comprende un tratto direttamente a picco sul lago ed è una vera attrazione turistica.

E’ bellissima di giorno e meravigliosa di notte! Percorribile 24 ore su 24, grazie ad una moderna illuminazione a led che ne permette la percorrenza anche con il buio.

La ciclovia sospesa è lunga complessivamente 2 chilometri, ma il percorso completo da Limone sud è di circa 5 (andata e ritorno fanno circa 10, una bella passeggiata per famiglie e turisti).
Se si transita in bicicletta, non superare i 10 chilometri orari di velocità.
Verso nord la pista termina al confine con il territorio di Riva del Garda e si immette nella Statale 45bis, meglio evitare di proseguire sulla strada, consigliamo di ritornare a Limone ripercorrendo la ciclabile.


Le limonaie del Garda

Sul Garda sono ancora presenti le limonaie,
le caratteristiche serre dove,
a partire dalla fine del Seicento, si coltivarono gli agrumi a scopo commerciale.
Alcune sono state restaurate e aperte al pubblico

Santuario Montecastello

Il Santuario di Montecastello si trova in una posizione panoramica sul Lago di Garda molto bella, a cui si accede da Tignale per una strada ripida costeggiata dalla cappelle che illustrano i Misteri del Rosario.


Il Vittoriale degli Italiani

Cittadella monumentale che d’Annunzio
allestisce dal 1921 al 1938,
a Gardone Riviera. Non soltanto una casa, ma un insieme di edifici, vie, piazze, teatri, parchi, corsi d’acqua.

Museo della carta

Il Polo Cartiario di Maina Inferiore è un affascinante complesso produttivo trasformato in sede espositiva e museale. Al suo interno si ripercorrono le tappe della storia della produzione cartaria.


Museo di Santa Giulia

Unico in Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo della Città di Brescia, allestito in un complesso monastico di origine longobarda, consente un viaggio attraverso la storia…


MART

Il museo d’arte moderna e contemporanea di Rovereto e Trento organizzano mostre permanenti e temporanee.

Cosa vedere nei dintorni di Tremosine: scopri tutte le nostre proposte da vivere e da scoprire

 

More to explorer

Torna in alto