Situato sul Lago di Garda è la destinazione perfetta per chi desidera praticare sport d’acqua e trascorre una vacanza di relax e divertimento. Dispone di un’ampia spiaggia, negozi, ristoranti e bar.
Campione del Garda è situato sul delta del torrente San Michele, fu abitato fin dall’antichità. A partire dal XVI secolo fu sede di cartiere, fucine e mulini che sfruttavano la caduta dell’acqua del torrente che precipita dall’altopiano di Tremosine.
Nel 1700 l’intero paese venne acquistato dagli Archetti, ricchi mercanti di Brescia, che vi aggiunsero una filanda, vi eressero un palazzo (1730-1740) e una chiesetta dedicata S. Ercolano e demolita nel secolo successivo. L’alluvione che si abbatté, sul territorio nel 1807, distrusse le antiche officine e Campione rimase pressoché disabitata per circa un secolo. Nel 1896 Giangiacomo Feltrinellì e Vittorio Olcese vi eressero un cotonificio e un villaggio operaio con chiesa, teatro, convitto e spaccio.
Dopo la chiusura del cotonificio avvenuta nel 1981, ha subito una fase di abbandono per poi trasformarsi in una delle mete più ambite in tutta Italia per gli sport acquatici.
Altitudine: 74 m
Cosa Vedere a Campione del Garda
La chiesa è dei primi anni del 1900. La facciata, a capanna, è ornata da timpano e lesene e un rosone sopra il portale. L’interno è a pianta rettangolare con soffitto a cassettoni. Il crocifisso ligneo sopra l’altare maggiore è del 1600. Risale al 1940 l’organo.
La festa patronale in onore di S. Ercolano si celebra il 12 agosto.
Cosa Fare: escursioni, eventi, attività sportive e molto altro!
Cosa fare a Campione del Garda? Se state cercando un luogo che possa coniugare la voglia di attività all’aria aperta, sport, gastronomia e servizi di qualità Campione del Garda fa al caso vostro!
Il piccolo centro dispone di strutture ricettive moderne ristoranti e bar che renderanno la vostra vacanza indimenticabile.
Campione possiede una delle spiagge più belle del lago di Garda. Meta gettonata dagli amanti dello sport, in primis quelli che sfruttano la potenza del vento. Infatti qui soffiano sempre venti che permettono evoluzioni speciali. Proprio per questo è diventata sede di alcune gare internazionali.
Partecipa ai nostri eventi, escursioni e degustazioni!
Goditi un’escursione nel nostro meraviglioso territorio
Scopri tutte le attività outdoor1