Cadignano di Tremosine sul Garda

Cadignano di Tremosine sul Garda è un paese di altri tempi che conserva l’atmosfera dei classici borghi agricoli di montagna. Circondato da campi coltivati e boschi offre delle ottime opportunità per dedicarsi a trekking e passeggiate nella natura.

Cadignano Tremosine

La località

Piccolo borgo immerso nel verde delle montagne e dei prati perfettamente curati. Nel centro storico domina la Chiesa dedicata a Santa Maria della Neve.

Il sentiero n° 204 Cadignano-Ponticello-Prabione (frazione di Tignale) era anticamente l’unico collegamento tra i due comuni per il trasporto di legna, carbone o altro, che si faceva a spalle o a dorso di mulo. Il ponticello nella valle Tignalga che supera la profonda forra del Torrente di san Michele, è in pietra e, forse, di origine romana.

Altitudine: 502 m

Patrono: 5 agosto.

Inizio sentiero del ponticello per tignale

Cosa vedere a Cadignano di Tremosine sul Garda

La chiesetta fu costruita verso il 1770. L’interno è a navata unica a tre campate diseguali. Da quella centrale si accede al campanile. Il quadro sull’altare, rappresentante la Sacra famiglia con S.Antonio da Padova, risale al XVIII secolo.

Cadignano fa parte del comune di Tremosine sul Garda, per scoprire eventi, esperienze e informazioni sull’ospitalità puoi dare un’occhiata alla sezione del nostro sito web!

Partecipa ai nostri eventi, escursioni e degustazioni

Goditi un’escursione nel nostro meraviglioso territorio

Scopri tutte le attività outdoor

More to explorer

Torna su