Arias di Tremosine è un borgo che si trova tra lago e montagna tra i più caratteristici proprio per la sua architettura e per la sua vista panoramica sul lago di Garda. Circondata da vigneti, colorata dagli affreschi e dai tipici “volti”, strutture architettoniche tipiche dell’edilizia contadina, è una piccola località da scoprire.
Arias si trova in un ampio spazio con vista sul lago di Garda. Sembra che proprio da qui, derivi il suo nome “Arias”, da ariosa. Il panorama è particolarmente affascinante: la visuale spazia da nord a sud, permettendo di avere una visione completa del Lago di Garda e delle sue montagne.
Altitudine: 444 m
Festa patronale: 16 agosto
Cosa vedere ad Arias: i volti dei borghi di Tremosine sul Garda
Nel nucleo più vecchio potrete scoprire e vedere i caratteristici: “volti”. Le case di pietra dei borghi di Tremosine sono tipiche dell’edilizia contadina e addossate una all’altra. Questo crea degli androni che vengono chiamati “volti”, che si trasformano in una rete di corti interne e passaggi coperti.
Nell’abitato si trovano due santelle, una più antica dedicata a San Rocco e una datata1849 intitolata alla madonna del Rosario col Bambino Gesù insieme con San Domenico, San Giuseppe, Santa Caterina, San Michele e San Gabriele Arcangeli. La prima santella viene onorata con particolare solennità da tutta la frazione il 16 agosto, festa del santo pellegrino morto di peste nel 1300, protettore degli ammalati. Davanti alla seconda si raduna il popolo durante il mese di maggio per la recita della preghiera mariana del Rosario.
Attività ed esperienze
Se vuoi scoprire di più sui borghi di Tremosine sul Garda e sulle esperienze e gli eventi che si realizzano sul territorio puoi visitare la sezione dedicata con tutte le news!
Partecipa ai nostri eventi, escursioni e degustazioni!
Goditi un’escursione nel nostro meraviglioso territorio!
Scopri tutte le attività outdoor!